m

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur
adipiscing elit. Etiam posuere varius
magna, ut accumsan quam pretium
vel. Duis ornare

Latest News
Follow Us
GO UP
Image Alt

Acciaroli

Le spiagge di Acciaroli, frazione del comune di Pollica, sono il luogo perfetto per chi cerca una fuga dalla città, un angolo diparadiso morbido, bianco, che si specchia nelle acque limpidissime del Tirreno. Borgo di tradizioni da sempre legate al mare,Acciaroli accoglie con la sua natura incontaminata: il paesaggio costiero, innanzitutto, ma anche l’entroterra, poiché il suoterritorio fa parte del Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano. Da vedere, nel cuore storico del borgo, la bellissima Chiesadel XII secolo dedicata alla Santissima Annunziata e, sul mare, la torre di avvistamento normanna, guardiano che per secoli haprotetto l’abitato dalle incursioni dei pirati. Da non perdere, infine, la squisita cucina a base di pesce, dai sapori semplici maindimenticabili.

f

Le spiagge di Acciaroli, frazione del comune di Pollica, sono il luogo perfetto per chi cerca una fuga dalla città, un angolo diparadiso morbido, bianco, che si specchia nelle acque limpidissime del Tirreno. Borgo di tradizioni da sempre legate al mare,Acciaroli accoglie con la sua natura incontaminata: il paesaggio costiero, innanzitutto, ma anche l’entroterra, poiché il suoterritorio fa parte del Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano. Da vedere, nel cuore storico del borgo, la bellissima Chiesadel XII secolo dedicata alla Santissima Annunziata e, sul mare, la torre di avvistamento normanna, guardiano che per secoli haprotetto l’abitato dalle incursioni dei pirati. Da non perdere, infine, la squisita cucina a base di pesce, dai sapori semplici maindimenticabili.

Le spiagge di Acciaroli, frazione del comune di Pollica, sono il luogo perfetto per chi cerca una fuga dalla città, un angolo diparadiso morbido, bianco, che si specchia nelle acque limpidissime del Tirreno. Borgo di tradizioni da sempre legate al mare,Acciaroli accoglie con la sua natura incontaminata: il paesaggio costiero, innanzitutto, ma anche l’entroterra, poiché il suoterritorio fa parte del Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano. Da vedere, nel cuore storico del borgo, la bellissima Chiesadel XII secolo dedicata alla Santissima Annunziata e, sul mare, la torre di avvistamento normanna, guardiano che per secoli haprotetto l’abitato dalle incursioni dei pirati. Da non perdere, infine, la squisita cucina a base di pesce, dai sapori semplici maindimenticabili.