m

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur
adipiscing elit. Etiam posuere varius
magna, ut accumsan quam pretium
vel. Duis ornare

Latest News
Follow Us
GO UP
Image Alt

Ascea Marina

Ascea è un paese di poco più di 5800 abitanti situato nel Parco del Cilento la cui storia inizia nel 540a.C. con i filosofi Parmenide e Zenone, i più importanti esponenti della scuola Eleatica. Oggi èpossibile tornare indietro di quasi 3000 anni passeggiando nel Parco Archeologico di Elea-Velia,patrimonio UNESCO simbolo della storia e cultura della Magna Grecia, immerso nella naturaincontaminata. Per gli amanti delle passeggiate, una valida alternativa al trekking nel parcoarcheologico è il Sentiero degli Innamorati, un percorso naturalistico che inizia alla scogliera e dalquale è possibile ammirare il paesaggio unico di questo territorio. Chi percorre il sentiero da un latoammirerà la torre di Velia, simbolo del paese, e dall’altro l’acqua cristallina delle calette situate subitodietro agli scogli dove è possibile fare un lunghissimo bagno una volta terminato il percorso. Oltrealle calette rocciose, Ascea offre la possibilità di rilassarsi e abbronzarsi in spiagge sabbiose conacqua altrettanto limpida e blu.

Dopo il mare e le escursioni è impossibile rinunciare ad un aperitivo a base di vino e taglieri cilentanicon il sole che tramonta nel mare sullo sfondo a Villa Serra d’Elci o che scompare tra gli Ulivi da Dot’s Ape, entrambi situati nel Borgo, la parte più antica e caratteristica del paese.

m

Ascea è un paese di poco più di 5800 abitanti situato nel Parco del Cilento la cui storia inizia nel 540a.C. con i filosofi Parmenide e Zenone, i più importanti esponenti della scuola Eleatica. Oggi èpossibile tornare indietro di quasi 3000 anni passeggiando nel Parco Archeologico di Elea-Velia,patrimonio UNESCO simbolo della storia e cultura della Magna Grecia, immerso nella naturaincontaminata. Per gli amanti delle passeggiate, una valida alternativa al trekking nel parcoarcheologico è il Sentiero degli Innamorati, un percorso naturalistico che inizia alla scogliera e dalquale è possibile ammirare il paesaggio unico di questo territorio. Chi percorre il sentiero da un latoammirerà la torre di Velia, simbolo del paese, e dall’altro l’acqua cristallina delle calette situate subitodietro agli scogli dove è possibile fare un lunghissimo bagno una volta terminato il percorso. Oltrealle calette rocciose, Ascea offre la possibilità di rilassarsi e abbronzarsi in spiagge sabbiose conacqua altrettanto limpida e blu.

Dopo il mare e le escursioni è impossibile rinunciare ad un aperitivo a base di vino e taglieri cilentanicon il sole che tramonta nel mare sullo sfondo a Villa Serra d’Elci o che scompare tra gli Ulivi da Dot’s Ape, entrambi situati nel Borgo, la parte più antica e caratteristica del paese.