m

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur
adipiscing elit. Etiam posuere varius
magna, ut accumsan quam pretium
vel. Duis ornare

Latest News
Follow Us
GO UP
Image Alt

Castellabate

Castellabate è uno splendido borgo medievale situato sul colle Santangelo e affacciato sul mare. La località prende il nome dall’omonimo Castello, costruito per vegliare sulla cittadina e per proteggerla dagli attacchi dei Saraceni. Il castello è situato poco sopra il Belvedere, una grande terrazza dalla quale ammirare tutto il Cilento e che fu di ispirazione a Gioacchino Murat per la sua celebre citazione “qui non si muore”, diventata il fulcro del film Benvenuti alsud ambientato proprio in questi luoghi e ad oggi incisa a pochi passi dal Castello.
Oltre al centro storico, Castellabate offre ai visitatori la possibilità di recarsi in poco tempo nelle splendide località marittime circostanti come Ogliastro Marina, Santa Maria di Castellabate e San Marco di Castellabate, famose per le loro spiagge ricercate.
Per i più appassionati (ma non solo!) vi è anche la possibilità di intraprendere un percorso di trekking unico e caratteristico, il sentiero di Punta Licosa che congiunge il porto di San Marco alle splendide spiagge di Punta Licosa.

Castellabate è uno splendido borgo medievale situato sul colle Santangelo e affacciato sul mare. La località prende il nome dall’omonimo Castello, costruito per vegliare sulla cittadina e per proteggerla dagli attacchi dei Saraceni. Il castello è situato poco sopra il Belvedere, una grande terrazza dalla quale ammirare tutto il Cilento e che fu di ispirazione a Gioacchino Murat per la sua celebre citazione “qui non si muore”, diventata il fulcro del film Benvenuti alsud ambientato proprio in questi luoghi e ad oggi incisa a pochi passi dal Castello.
Oltre al centro storico, Castellabate offre ai visitatori la possibilità di recarsi in poco tempo nelle splendide località marittime circostanti come Ogliastro Marina, Santa Maria di Castellabate e San Marco di Castellabate, famose per le loro spiagge ricercate.
Per i più appassionati (ma non solo!) vi è anche la possibilità di intraprendere un percorso di trekking unico e caratteristico, il sentiero di Punta Licosa che congiunge il porto di San Marco alle splendide spiagge di Punta Licosa.

f j

Per i più appassionati (ma non solo!) vi è anche la possibilità di intraprendere un percorso di trekking unico e caratteristico, il sentiero di Punta Licosa che congiunge il porto di San Marco alle splendide spiagge di Punta Licosa.